Aldo Albanesi e le imprese del 1974: un ricordo a 51 anni dai Mondiali di Portorico
Nel numero 95 del Il Domenicale di Basket Visione, pubblicato il 23 novembre 2025, trova spazio un approfondimento dedicato a una figura che ha segnato un’epoca nella storia dell’arbitraggio italiano: l’attuale Formatore d’Onore Aldo Albanesi.
A cinquantuno anni di distanza dai Mondiali di Portorico del 1974, il giornale ripercorre con lucidità e riconoscenza le straordinarie imprese arbitrali che resero Albanesi uno dei protagonisti indiscussi di quella rassegna iridata. Un’occasione preziosa per ricordare il valore tecnico e la personalità che lo hanno contraddistinto sul parquet.
L’articolo rappresenta così un ponte tra passato e presente, un omaggio alla carriera di un uomo che ha saputo trasformare la sua esperienza internazionale in un patrimonio condiviso, custodito e tramandato all’interno del movimento cestistico italiano.
Articolo:
“Ai mondiali di Portorico gli arbitri sono stati quasi tutti molto bravi, con una nota particolare per Aldo albanesi, che ha assicurato all’Italia un successo senza precedenti, arbitrando, tra l’altro, jugoslavia-URSS, Jugoslavia URSS-USA. Queste partite sono state dirette da Albanesi con arbitri centro-sud-americani, a dimostrazione di una linea di condotto assolutamente imparziale della FIBA, che forse ha solo sbagliato qualcosa nella compilazione del calendario incontri, facendo giocare qualche squadra alla ore 21,30 e poi alle 14,00 del giorno dopo, senza praticamente risposo…”.
Luigi Bertoglio per “Giganti del Basket 1974”

Aldo Albanesi (a sinistra nella foto), con il collega statunitense James Bain, prima dell’inizio della
partita tra Brasile e URSS, al Mondiale di San Juan
di Portorico (4 luglio 1974)
