Il Settore Arbitrale si prepara ad affrontare un periodo di intenso impegno tecnico e fisico a Chiusi e Chianciano Terme (Si), 14-16 novembre per la Next Gen Under 19 femminile (organizzata dalla FIP e dalla Legabasket Femminile), e a Verona, 28-30 novembre, per la IBSA Next Gen Cup 2025-26 (organizzata dalla Lega di Serie A).
Gli eventi che si svolgeranno nei prossimi giorni rappresentano un’importante vetrina per gli U19 (giocatori e le giocatrici delle squadre di serie A maschile e di Serie A1 e A2 femminile).
Questi appuntamenti offrono anche un’opportunità significativa per il settore arbitrale. Sotto la guida dei formatori di riferimento, 36 arbitri dirigeranno le gare in programma
Successivamente scenderanno sul terreno di gioco i giovani arbitri per partecipare ad attività formative con il Settore Squadre Nazionali. Tra queste, la LudeCup, dal 6 all’8 dicembre a Porcari di Lucca, e l’Academy Femminile, in programma dall’11 al 14 dicembre a San Bonifacio (Vr). Questi incontri sono fondamentali per la crescita e la formazione dei giovani talenti.
Terminati gli impegni legati alle competizioni giovanili, il focus del CIA Arbitri si sposterà sugli appuntamenti di aggiornamento tecnico dedicati agli arbitri nazionali.
È stata infatti confermata la pianificazione dei raduni di metà campionato, che si svolgeranno in Emilia-Romagna, a Zola Predosa (Bologna). Questi incontri, importanti per la valutazione delle prestazioni e l’allineamento tecnico a metà stagione, si terranno nel mese di gennaio 2026.
